Presso la nostra sede in Sal. Superiore della Noce 27 canc.
Genova (parcheggio gratuito)

 

CORSO GRATUITO PER I SOCI
ED APERTO AL PUBBLICO
 (previa iscrizione a Polaris)

dai 14 anni in su

 

Per motivi assicurativi è necessario corrispondere la quota associativa valida per tutto l’anno associativo e comprensiva di:

  • lezioni teoriche di astronomia
  • serate osservative con telescopi
  • utilizzo della biblioteca sociale
  • invio del notiziario trimestrale
  • conferenze di approfondimento

 

Sei affascinato dai segreti dell’Universo e hai sempre desiderato capirne di più, ma non sai da dove iniziare? L’Associazione Ligure Astrofili Polaris a Genova ti invita a partecipare al suo Corso Base di Astronomia per Adulti, l’occasione perfetta per esplorare il cosmo senza necessità di conoscenze pregresse.

Questo corso è pensato per chiunque voglia avvicinarsi all’astronomia, offrendo un percorso chiaro e coinvolgente attraverso le meraviglie celesti.

 

Il Programma: Nove Tappe per Conquistare il Cielo

Il corso si articola in nove lezioni fondamentali, tenute da esperti astrofili, che ti accompagneranno alla scoperta dell’Universo:

Lezione 1: In Viaggio per il Sistema Solare

Esploreremo i pianeti, i corpi minori come asteroidi e comete, e le dinamiche che regolano la nostra "casa" cosmica.

Lezione 2: Uno Sguardo al Cielo: Riconoscimento delle Costellazioni

Imparerai a orientarti nel cielo notturno, riconoscendo le principali costellazioni e le loro storie.

Lezione 3: Tutti i Segreti della Nostra Stella: Il Sole

Approfondiremo la natura del Sole, la nostra stella, e i fenomeni che la rendono così vitale per noi.

Lezione 4: Che Fai, Tu, Luna in Ciel?

Una lezione interamente dedicata alla Luna, il nostro satellite naturale, esplorando la sua geologia, le sue fasi e la sua influenza sulla Terra.

Lezione 5: La Straordinaria Vita delle Stelle: Approfondimento sull’Evoluzione Stellare

Scoprirai il ciclo vitale delle stelle, dalla loro nascita nelle nebulose alla loro spettacolare evoluzione, fino alle diverse "morti" che possono culminare in nane bianche, stelle di neutroni o buchi neri.

Lezione 6: Galassie, Ammassi Stellari e Nebulose

Ti avventurerai tra le immense strutture cosmiche che ospitano miliardi di stelle, imparando a distinguerne le tipologie e la loro distribuzione nell’Universo.

Lezione 7: Gli Strumenti per l’Osservazione del Cielo

Questa lezione illustrerà le diverse tipologie di strumenti (binocoli, telescopi rifrattori, riflettori, catadiottrici), il loro funzionamento e il corretto utilizzo.

Lezione 8: Breve Storia dell’Universo: Dall’Inizio ai Giorni Nostri

Un viaggio affascinante attraverso la cosmologia, dai primi istanti del Big Bang fino all’evoluzione attuale dell’Universo.

Lezione 9: Serata Pratica di Osservazione con i Telescopi

Metteremo in pratica le conoscenze acquisite! Condizioni meteo permettendo, potrai mettere "l’occhio" ai nostri telescopi per ammirare pianeti, la Luna e altri affascinanti oggetti celesti.

Perché Partecipare?
Questo corso ti fornirà le basi teoriche e pratiche per comprendere il cosmo, stimolando la tua curiosità e offrendoti gli strumenti per proseguire autonomamente l’esplorazione del cielo. Sarà un’occasione unica per imparare, condividere una passione e fare nuove conoscenze in un ambiente accogliente.

Unisciti all’Associazione Ligure Astrofili Polaris aps per iniziare la tua avventura tra le stelle!