Conferenze a Palazzo della Meridiana e al Museo di Storia Naturale
Le conferenze a Palazzo della Meridiana sono sempre aperte al pubblico e gratuite, in passato si sono svolte anche al Museo di Storia Naturale.
Nel corso delle rassegne si dà spazio all’intervento da parte del pubblico, per consentire a ciascuno di porre le domande di proprio interesse e chiarire specifici argomenti.
Conferenze in collaborazione con il Municipio VIII Medio Levante
Le conferenze in collaborazione con il Municipio VIII Medio Levante sono sempre aperte al pubblico e gratuite.
In passato si sono svolte nella Sala del Consiglio del Municipio VIII Medio Levante (Via Mascherpa 34r) e nella nostra precedente sede in Piazza Palermo 10b.
Nel corso delle rassegne si è dato spazio all’intervento da parte del pubblico, per consentire a ciascuno di porre le domande di proprio interesse e chiarire specifici argomenti.
2020
ASTRONOMIA ALLA MERIDIANA | Palazzo della Meridiana Salita S. Francesco 4 | ||
---|---|---|---|
sabato 25/01 ore 16 | L’universo infrarosso: nel regno della polvere | scarica il volantino | Alessandra Raffaele |
sabato 15/02 ore 16 | L’universo ai raggi gamma: nel cuore delle alte energie | scarica il volantino | Andrea Marenco |
2019
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 19/01 | Tutti i colori del Cielo | Davide Cenadelli |
sabato 16/02 | Astronomia dei Neutrini: gli invisibili messaggeri del Cosmo | Marco Bruno |
sabato 16/03 | L’altra faccia della Spirale: la Materia Oscura | Alessandra Raffaele |
sabato 06/04 | 2069: un secolo di Luna! A 50 anni dall’allunaggio immaginare i prossimi 50 anni di esplorazione spaziale umana | Adrian Fartade |
ASTRONOMIA ALLA MERIDIANA | Palazzo della Meridiana Salita S. Francesco 4 | |
---|---|---|
sabato 19/10 | Cosmologia delle origini: non solo Big Bang | Marco Bruno |
sabato 16/11 | Moon: panorami lunari dalla terra e dallo spazio | Paolo Calcidese |
sabato 30/11 | Le maree: cause ed effetti sulla vita dei corpi celesti | Davide Cenadelli |
2018
FESTIVAL DELLA SCIENZA | “Palazzo della Borsa” Sala Telegrafo Via XX Settembre 44 | ||
---|---|---|---|
sabato 27/10 | Mondi che cambiano con la luce delle stelle: Haumea il piccolo Saturno | Albino Carbognani |
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 20/01 | La vita delle Stelle | Davide Cenadelli | |
sabato 17/02 | Una famiglia primordiale di asteroidi svela i segreti della formazione planetaria | Marco Delbò | |
sabato 17/03 | Astrobiologia: la scienza della Vita nell’Universo | Alessandra Raffaele | |
sabato 07/04 | I mondi venuti dal freddo: Nettuno e i transnettuniani | Marco Bruno |
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 13/10 | Onda su onda. Una nuova finestra sull’Universo: le onde Gravitazionali | Corrado Lamberti | |
sabato 17/11 | Radioastronomia: non si vede ma c’è Daria Guidetti | Daria Guidetti | |
sabato 01/12 | Singolarità spazio-temporali: uno sguardo al di là dell’orizzonte degli eventi | Paolo Calcidese |
2017
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 21/01 | Buchi neri: le frontiere dello Spazio e del Tempo | Alessandra Raffaele | |
sabato 04/02 | Destinazione Proxima: presente e futuro dell’esplorazione spaziale | Davide Cenadelli | |
sabato 18/03 | Gli asteroidi: testimoni della nascita del Sistema Solare, nuova frontiera dello Spazio | Paolo Tanga | |
sabato 08/04 | Onda su onda: le onde gravitazionali e l’inizio di una nuova Astronomia | Caterina Avanzino |
2016
FESTIVAL DELLA SCIENZA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 29/10 | Gli Asteroidi e il mistero della vita sulla Terra | Albino Carbognani |
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 16/01 | Il mistero del cielo oscuro | Marco Bruno | |
sabato 20/02 | Galassie in fuga | Alessandra Raffaele | |
sabato 19/03 | Bosone di Higgs: i fisici sono piu’ appagati o delusi dalla scoperta? | Corrado Lamberti | |
sabato 16/04 | La cacciatrice di nane rosse e pianeti extrasolari | Giovanna Ranotto |
A SPASSO PER IL SISTEMA SOLARE | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 08/10 | The Grand Planetary tour: le straordinarie missioni Voyager della NASA | Marco Bruno | |
sabato 12/11 | Il giro del Sistema Solare in 80 immagini | Adrian Fartade | |
sabato 03/12 | Real Mars: appunti per un viaggio interplanetario tra scienza e immaginazione | Alessandro Vietti |
2015
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 17/01 | Gaia: una missione spaziale rivoluzionaria | Marco Bruno | |
sabato 14/02 | Pianeti Extrasolari: caccia a una nuova Terra | Alessandra Raffaele | |
sabato 14/03 | “Dell’eclissi e di ogni mutamento…” | Alessandro Veronesi | |
sabato 18/04 | La ricerca di vita nell’Universo | Davide Cenadelli |
2014
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 18/01 | Il Sole: nascita, funzionamento e fine della nostra stella, e la sua influenza sull’ambiente terrestre | Marco Bruno | |
sabato 15/02 | Viaggio in Namibia alla scoperta del cielo australe | Emmanuele Sordini | |
sabato 15/03 | La formazione della Terra e l’origine della sua acqua | Alessandro Morbidelli | |
sabato 10/05 | Come cambia l’astronomia – 20 anni di Polaris in cento conferenze | Anna Bigatti, Luigi Pizzimenti, Cristiano Tognetti, Alessandro Veronesi |
ASTRONOMIA PER DOMANDE E RISPOSTE | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 08/11 | Supernovae: quando dalla violenza nasce la vita | Pietro Planezio | |
sabato 22/11 | Guida interplanetaria per autostoppisti: come si viaggia nello spazio | Pietro Planezio | |
sabato 13/12 | Cerchi una cosa, ne trovi un’altra: la serendipità in astronomia | Pietro Planezio |
2013
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 19/01 | Essi camminano su Marte | Alessandro Vietti | |
sabato 16/02 | Il bosone di Higgs e il meraviglioso intreccio tra infinitamente grande e infinitamente piccolo | Giulio Manuzio | |
sabato 16/03 | L’astronomia nella Divina Commedia | Anna Bigatti (collab. Michele Meoni, Alessandro Veronesi) | |
sabato 20/04 | La nostra Galassia: storia di un’isola dell’Universo | Pietro Planezio |
ASTRONOMIA PER DOMANDE E RISPOSTE | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 28/09 | Il motore delle stelle | Pietro Planezio | |
sabato 05/10 | Stelle giganti e supergiganti: la strana agonia dei grandi astri | Pietro Planezio | |
sabato 19/10 | La cometa di Natale | Marco Fulle |
2012
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 21/01 | Tutte le apocalissi di questa Terra (ovvero perché mangeremo il panettone anche quest’anno) |
Alessandro Vietti |
sabato 18/02 | Cefeidi e compagne: le stelle pulsanti | Giulio Manuzio |
sabato 17/03 | La fine dello Shuttle e il futuro dei voli spaziali con equipaggio | Luciano Anselmo |
sabato 14/04 | Big Bang: la coperta cosmologica troppo corta | Pietro Planezio |
ASTRONOMIA IN PIAZZA PALERMO | Polaris Piazza Palermo 10b | |
---|---|---|
sabato 04/02 | Le stelle si conoscono veramente solo se… doppie | Pietro Planezio |
sabato 03/03 | Spazio e tempo al limite dell’osservabile: i segreti dell’Universo si fanno desiderare! | Pietro Planezio |
sabato 31/03 | Cosa potrebbe incenerire la Terra in un secondo: la fortuna di essere lontani nello spazio e nel tempo | Pietro Planezio |
sabato 20/10 | La ‘particella di Dio’ e la massa dell’Universo | Pietro Planezio |
sabato 24/11 | Vita morte e miracoli di una stella | Pietro Planezio |
sabato 15/12 | Viaggiare in curva: come si spostano i veicoli spaziali | Pietro Planezio |
2011
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 19/02 | Buchi neri in giardino dagli esperimenti del CERN? | Giulio Manuzio | |
sabato 19/03 | Il tempo non esiste e vi spiego perché | Alessandro Vietti | |
sabato 16/04 | Il lato oscuro dell’Universo | Corrado Lamberti | |
sabato 07/05 | Copernico mette in rivoluzione la Terra | Pietro Planezio |
2010
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 20/02 | Asteroidi, proiettili nello spazio? | Luigi Pizzimenti |
sabato 20/03 | Come si fa una stella? | Giulio Manuzio |
sabato 17/04 | Se l’Universo brulica di alieni, dove sono tutti quanti? Ovvero come risolvere il problema dell’esistenza della vita extraterrestre |
Alessandro Vietti |
sabato 08/05 | Buchi neri: realtà suggestive che generano montagne di equivoci | Pietro Planezio |
ASTRONOMIA IN MUNICIPIO | Municipo VIII Medio Levante Via Mascherpa 34r | |
---|---|---|
sabato 16/10 | Keplero a caccia di Marte: storia di una sfida celeste | Pietro Planezio |
sabato 30/10 | Vita, morte e miracoli di una stella: niente è eterno nell’Universo | Pietro Planezio |
sabato 13/11 | Universo in espansione: sempre più grande, vuoto, inutile… ma da dove viene? | Pietro Planezio |
2009
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 21/02 | Eris e Plutone: ai confini del Sistema Solare | Luigi Pizzimenti | |
sabato 21/03 | Materia ed energia oscura: evidenze sperimentali cosmologiche | Giulio Manuzio | |
sabato 18/04 | Pianeti rocciosi e pianeti gassosi: un motivo c’è | Pietro Planezio | |
sabato 16/05 | Da Stonehenge a Finale Ligure: osservatori astronomici della preistoria europea | Mario Codebò |
ASTRONOMIA NELLA STORIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 14/11 | ‘Abiuro, maledico e detesto’: Galileo sotto processo | Stefano Termanini, Alessandro Veronesi | |
sabato 28/11 | Il viaggio scientifico del 20° secolo | Pietro Planezio | |
sabato 12/12 | Dalla Stella di Betlemme alla creazione del mondo: cronologie astronomiche nelle tradizioni di antichi popoli |
Mario Codebò |
2008
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 23/02 | Buchi neri: l’importanza di un nome azzeccato | Pietro Planezio | |
sabato 15/03 | Novità dal Sole attraverso lo studio dei neutrini – l’esperimento “BOREXINO” al Gran Sasso | Giulio Manuzio | |
sabato 19/04 | Una cometa per due emisferi | Marco Fulle | |
sabato 17/05 | Andare più veloci della luce? | Pietro Planezio |
L'”EVENTO TUNGUSKA” – VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN ENIGMA SCIENTIFICO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 04/10 | Tunguska: un mistero lungo cento anni | Alessandro Vietti | |
sabato 11/10 | 1999: l’Italia a Tunguska – Il mistero rimane | Mario Di Martino | |
sabato 18/10 | Pietre aliene dallo spazio: le meteoriti (con presentazione di alcuni rari campioni) |
Nicola Castellano |
2007
MARTE: IERI, OGGI, DOMANI E… | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 03/02 | Visioni di un pianeta rosso | Alessandro Vietti |
sabato 10/02 | Vita su Marte: ricerche e illusioni | Alessandro Vietti |
sabato 17/02 | Terra-Marte, viaggio di andata e ritorno | Alessandro Vietti |
sabato 24/02 | Marte: ipotesi di colonizzazione e oltre… | Alessandro Vietti |
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 17/03 | Dalla Stazione Spaziale Internazionale al ritorno sulla Luna e alla conquista di Marte | Roberto Marcialis, Antonio Lo Campo |
sabato 14/04 | Le onde gravitazionali: evidenze cosmiche e ricerche dirette | Giulio Manuzio |
sabato 12/05 | Famiglie nella Galassia: la vita delle stelle doppie | Enrico Giordano |
2006
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 25/02 | Il mondo potrebbe davvero finire nel 2036? E se fosse, possiamo fare qualcosa? | Pietro Planezio | |
sabato 18/03 | Alla ricerca di intelligenze extraterrestri | Alessandro Vietti | |
sabato 08/04 | Orientarsi con stelle e orologi: il problema della longitudine | Anna Bigatti | |
sabato 06/05 | Viaggio ai confini del Sistema Solare | Elia Cozzi |
ASTRONOMIA IN CIRCOSCRIZIONE | Municipo VIII Medio Levante Via Mascherpa 34r | ||
---|---|---|---|
sabato 11/11 | Supernovae: se non ci fossero bisognerebbe inventarle | Pietro Planezio | |
sabato 18/11 | Quasar e lenti gravitazionali | Pietro Planezio | |
sabato 25/11 | Il Big Bang ha il fiato grosso… | Pietro Planezio |
2005
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|---|
sabato 26/02 | Il Sole e la sua famiglia: storia (presunta) del Sistema Solare | Pietro Planezio | |
sabato 19/03 | Il Sole e i mutamenti climatici | Nicola Castellano | |
sabato 09/04 | Viaggio nella quarta dimensione | Alessandro Vietti | |
sabato 07/05 | Le grandi strutture dell’Universo | Elia Cozzi |
ASTRONOMIA IN CIRCOSCRIZIONE | Municipo VIII Medio Levante Via Mascherpa 34r | ||
---|---|---|---|
sabato 19/11 | Eclissi di Sole: dalla teoria alla Tunisia | Alessandro Veronesi | |
sabato 26/11 | La scoperta delle dimensioni dell’Universo | Pietro Planezio | |
sabato 03/12 | Il Cosmo: luoghi comuni e realtà fisica | Pietro Planezio |
2004
ASTRONOMIA AL MUSEO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 07/02 | Il Big Bang e le sue alternative | Pietro Planezio |
sabato 13/03 | Le contorsioni del Sole e i suoi effetti | Giulio Manuzio |
sabato 17/04 | Stelle cadenti e meteoriti | Nicola Castellano |
sabato 15/05 | La Via Lattea, il nostro piccolo universo | Elia Cozzi |
ASTRONOMIA PER DOMANDE E RISPOSTE | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 09/10 | Quasar e buchi neri: cos’hanno in comune? | Pietro Planezio |
sabato 23/10 | Caccia al pianeta mancante | Pietro Planezio |
sabato 13/11 | Gli Universi-isola | Pietro Planezio |
sabato 27/11 | La vita delle stelle | Pietro Planezio |
2003
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 08/05 | Equazioni e Astronomia: dati e immagini da satelliti e telescopi | Michele Piana |
sabato 15/05 | Hubble Space Telescope: una finestra sulle meraviglie dell’Universo | Elia Cozzi |
sabato 22/05 | L’uomo su Marte: è possibile? | Pietro Planezio |
sabato 29/05 | La fine del mondo secondo l’Astronomia: scenari ed ipotesi | Luciano Anselmo |
2002
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 04/05 | Le distanze: da sempre il più grave problema dell’astronomia | Pietro Planezio |
sabato 11/05 | La Terra come bersaglio cosmico: una minaccia reale? | Luciano Anselmo |
sabato 18/05 | Astrologia ieri, astrologia oggi | Alessandro Veronesi, Silvano Fuso |
sabato 25/05 | Le emozioni e le scoperte di Galileo | Anna Bigatti |
2001
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 05/05 | Materia oscura nell’Universo | Pietro Planezio |
sabato 12/05 | Nello spazio con Newton ai comandi | Luigi Pizzimenti |
sabato 19/05 | Il revival della costante cosmologica | Pietro Planezio |
sabato 26/05 | Dalla luce delle stelle | Valerio Scarpa |
ASTRONOMIA D’AUTUNNO | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 17/11 | Buchi neri… è un po’ che non se ne parla: ci sono novità? | Pietro Planezio |
sabato 24/11 | Galileo e Newton: da adesso fisici e filosofi ognuno per la propria strada! | Pietro Planezio |
sabato 01/12 | Argomento di moda: pianeti extrasolari… | Pietro Planezio |
2000
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 06/05 | Chi ha ucciso i dinosauri? | Eugenio Andri |
sabato 13/05 | Il sistema di Giove: dal Voyager alla Galileo | Pietro Planezio, Walter Riva |
sabato 20/05 | Big Bang o no? | Pietro Planezio |
sabato 27/05 | Istantanee dalla vita delle stelle | Marco Margiocco, Marina Costa |
sabato 09/12 | Le nuove frontiere dell’astronomia | Walter Ferreri |
1999
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 08/05 | Il mistero delle meteoriti | Paolo Farinella |
sabato 15/05 | 11 agosto 1999: l’ultima eclisse totale di Sole del millennio | Marco Fulle |
sabato 22/05 | La scoperta dell’evoluzione stellare | Pietro Planezio |
sabato 29/05 | Astronomia e relatività | Marco Margiocco |
sabato 04/12 | L’Astronomia nell’antico Egitto | Guido Cossard |
1998
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 09/05 | I pianeti extra solari | Walter Riva |
sabato 16/05 | Viaggio nella Via Lattea: alla scoperta del cielo | Valerio Scarpa |
sabato 23/05 | Ai confini dell’Universo: il regno delle galassie | Marco Margiocco |
sabato 30/05 | Cosa c’era prima del Big Bang? C’era un prima? | Pietro Planezio |
1997
Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | ||
---|---|---|
sabato 18/01 | Il respiro di una stella | Alessandro Veronesi |
sabato 25/01 | Novae e supernovae | Pietro Planezio |
sabato 08/02 | Giochi gravitazionali | Luigi Pizzimenti |
sabato 15/02 | Sistemi planetari extrasolari | Pietro Planezio |
sabato 01/03 | Esplorazioni spaziali | Sergio Martini |
sabato 08/03 | L’astronomia a portata di mano | Anna Bigatti |
Municipo VIII Medio Levante Via Mascherpa 34r | ||
---|---|---|
sabato 23/10 |
Hale-Bopp, la cometa del secolo | |
sabato 13/11 |
La scala dell’Universo | Marco Margiocco |
sabato 20/11 |
Oltre il Sistema Solare | Valerio Scarpa |
1996
MAGGIO, IL MESE DELL’ASTRONOMIA | Museo di Storia Naturale “G. Doria” Via Brigata Liguria 9 | |
---|---|---|
sabato 04/05 | Il pianeta doppio | Marco Fulle |
sabato 11/05 | Viaggio nel Sistema Solare | Luigi Pizzimenti, Walter Riva |
sabato 25/05 | Morte di una stella | Pietro Planezio |
sabato 01/06 | Ritorno al Big Bang? | Mariano Corso |
1995
Municipo VIII Medio Levante Via Mascherpa 34r | ||
---|---|---|
sabato 10/03 | Voyager: alla scoperta dei giganti gassosi | Anna Bigatti |
sabato 07/04 | Civiltà extraterrestri | Pietro Planezio |
sabato 05/05 | Origine ed evoluzione dell’Universo | Alessandro Veronesi |
sabato 02/06 | Un osservatorio astronomico del passato: Stonehenge | Mario Codebò |